L’incidenza dei diritti umani sul diritto internazionale privato: il caso della protezione degli adulti vulnerabili

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]1. Diritto internazionale privato e politica del diritto: la reazione alla pretesa neutralità delle norme internazionalprivatistiche e la riscoperta delle opzioni di valore ad esse sottese. – 2. La piena realizzazione dei diritti umani come fattore idoneo a modellare le norme di diritto internazionale privato, e non solo come limite all’apertura verso i valori giuridici stranieri propiziata da queste ultime: in particolare, l’apporto della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. – 3. (Segue). Tre premesse, modellate sull’esperienza della Corte europea dei diritti dell’uomo, per riconoscere alle norme di diritto internazionale privato il ruolo di «strumento» della tutela (internazionale) dei diritti umani: la valenza anche orizzontale dei diritti umani fondamentali; la funzione della cooperazione internazionale nella salvaguardia di tali diritti; la fungibilità dei diritti nazionali nel prisma della dottrina del margine di apprezzamento nazionale. – 4. (Segue). L’estensibilità, salvo adattamenti, degli sviluppi maturati a Strasburgo al di là dei confini europei. – 5. Le condizioni alle quali le norme di diritto internazionale privato possono rendersi funzionali alla tutela dei diritti umani: l’esempio delle norme sulla protezione internazionale degli adulti vulnerabili. – 6. La protezione degli adulti vulnerabili nella prospettiva dei diritti umani: la transizione dal paradigma assistenziale a quello personalista e la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. – 7. Il possibile contributo delle norme di diritto internazionale privato all’attuazione del nuovo paradigma alla luce di un duplice test: brevi considerazioni sul riferimento alla residenza abituale dell’interessato, anziché alla sua cittadinanza, e sul ruolo accordato all’autonomia nei conflitti di leggi. – 8. Considerazioni conclusive.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The impact of human rights on private international law: the case of the protection of vulnerable adults
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-22
Numero di pagine22
RivistaFEDERALISMI.IT
Volume4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Diritto internazionale privato
  • Disability
  • Disabilità
  • Private international law

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’incidenza dei diritti umani sul diritto internazionale privato: il caso della protezione degli adulti vulnerabili'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo