L'imposizione dei "quasi residenti" in Svizzera. Considerazioni critiche

Paolo Arginelli, Samuele Vorpe

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il contributo si occupa di esaminare criticamente la giurisprudenza del tribunale federale svizzero relativa all'obbligo che incombe allo Stato dell'occupazione, per effetto dell'accordo sulla libera circolazione dei lavoratori concluso tra la Svizzera e l'Unione europea, di considerare la situazione personale e familiare del lavoratore non residente che, in tale Stato, consegua la totalità o quasi totalità dei suoi redditi complessivi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The taxation of "quasi-residents" in Switzerland. Critical considerations
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)677-721
Numero di pagine45
RivistaRIVISTA TICINESE DI DIRITTO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Accordo sulla libera circolazione dei lavoratori tra Svizzera e Unione europea
  • Discriminazione
  • Imposte sui redditi
  • Lavoratori non residenti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'imposizione dei "quasi residenti" in Svizzera. Considerazioni critiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo