L’impegno per lo Sviluppo Sostenibile come forma di cittadinanza attiva: Uno studio esplorativo sui giovani italiani

Carlo Pistoni*, Maura Pozzi, Andrea Bonanomi, Elena Marta

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il tema dello sviluppo sostenibile è, oggigiorno, molto discusso dall’opinione pubblica e le Nazioni Unite si sono impegnate a riguardo identificando 17 Sustainable Development Goals. Il presente lavoro ha studiato l’impegno dei giovani considerandolo a partire da questi goals. L’obiettivo dello studio è stato quello di individuare i profili dei giovani che sono impegnati o meno per lo sviluppo sostenibile, indagando tramite la tecnica degli alberi decisionali quali variabili impattano maggiormente. Tra le variabili indagate l’Identificazione Sociale è quella che maggiormente differenzia chi è impegnato e chi no, sebbene il fare, o l’aver fatto, azione sociale sia un fattore determinante nell’impegno dei giovani.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The commitment to Sustainable Development as a form of active citizenship: An exploratory study on young Italians
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)32-48
Numero di pagine17
RivistaPSICOLOGIA DI COMUNITÀ
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Agenda 2030
  • Azione sociale
  • Identificazione sociale
  • Social Action
  • Social Identification
  • Sustainable Development
  • Sviluppo Sostenibile

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’impegno per lo Sviluppo Sostenibile come forma di cittadinanza attiva: Uno studio esplorativo sui giovani italiani'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo