Limpatto dellistruzione sui salari per genere in Italia (The role of education on the wages by gender in Italy)

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Elevati differenziali salariali di genere caratterizzano l’Italia e altri paesi nei quali si verificano discrepanze di genere anche in altri indicatori del mercato del lavoro, quali l’occupazione. Da qui l’importanza di analizzare tali divari considerando le differenze di genere nel processo di selezione nell’occupazione. Nel presente lavoro si analizzano i divari salariali di genere enfatizzando come gli aspetti di genere influenzano i salari in modo diverso nelle diverse regioni. Si propone un’analisi per il periodo 2007-2010 con dati panel EU SILC. Emergono rilevanti discrepanze di genere non costanti lungo la distribuzione salariale e differenti nelle diverse regioni. Inoltre, l’istruzione esercita un ruolo molto rilevante e positivo sia per la selezione nell’occupazione, sia per il salari, soprattutto per la componente femminile.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The impact of education on wages by gender in Italy (The role of education on the wages by gender in Italy)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)94-113
Numero di pagine20
RivistaECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE. OLTRE IL PONTE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • differenziali salariali di genere, istruzione, differenziali regionali, regressione quantilica, modello a due stadi di HeckmanE

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Limpatto dellistruzione sui salari per genere in Italia (The role of education on the wages by gender in Italy)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo