@inbook{c11a4a84180a4a5a88c0ab1920b25d15,
title = "L'impatto delle crisi bancarie nei rapporti con la clientela",
abstract = "[Ita:]La valutazione dell'impatto delle crisi bancarie nei rapporti con la clientela evidenzia un mutato scenario normativo che, pur riguardando principalmente l'impresa bancaria, {\`e} per{\`o} in grado di ripercuotersi, in modo molto diretto e con conseguenze significative, sui soggetti che con le banche istaurano rapporti contrattuali, aventi ad oggetto attivit{\`a} bancarie o prestazione di servizi di investimento. Il capitolo affronta le problematiche connesse alla distribuzione delle obbligazioni delle banche. Prima vengono presentati i problemi connessi alle pratica di mis-selling; successivamente si valuta l'impatto della disciplina della BBRD sulla distribuzione dei titoli connessa ad una variazione dei rischi per la clientela e alla presenza di rimedi deboli. Infine si presentano alcuni potenziali correttivi previsti dalla disciplina MiFID II, facendo particolare riferimento alla governance del prodotto.",
keywords = "BRRD, Obbligazioni, bail in, BRRD, Obbligazioni, bail in",
author = "Edoardo Grossule and {Sciarrone Alibrandi}, Antonella",
year = "2018",
language = "Italian",
isbn = "9788813365851",
series = "SAGGI E MONOGRAFIE DI DIRITTO DELL'ECONOMIA",
pages = "351--367",
editor = "V Troiano and GM Uda",
booktitle = "La gestione delle crisi bancarie. Strumenti, processi, implicazioni nei rapporti con la clientela",
}