L'impatto delle crisi bancarie nei rapporti con la clientela

Edoardo Grossule*, Antonella Sciarrone Alibrandi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La valutazione dell'impatto delle crisi bancarie nei rapporti con la clientela evidenzia un mutato scenario normativo che, pur riguardando principalmente l'impresa bancaria, è però in grado di ripercuotersi, in modo molto diretto e con conseguenze significative, sui soggetti che con le banche istaurano rapporti contrattuali, aventi ad oggetto attività bancarie o prestazione di servizi di investimento. Il capitolo affronta le problematiche connesse alla distribuzione delle obbligazioni delle banche. Prima vengono presentati i problemi connessi alle pratica di mis-selling; successivamente si valuta l'impatto della disciplina della BBRD sulla distribuzione dei titoli connessa ad una variazione dei rischi per la clientela e alla presenza di rimedi deboli. Infine si presentano alcuni potenziali correttivi previsti dalla disciplina MiFID II, facendo particolare riferimento alla governance del prodotto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The impact of banking crises on customer relations
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa gestione delle crisi bancarie. Strumenti, processi, implicazioni nei rapporti con la clientela
EditorV Troiano, GM Uda
Pagine351-367
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Serie di pubblicazioni

NomeSAGGI E MONOGRAFIE DI DIRITTO DELL'ECONOMIA

Keywords

  • BRRD
  • Obbligazioni
  • bail in

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'impatto delle crisi bancarie nei rapporti con la clientela'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo