Abstract
[Ita:]La presente ricerca mira ad analizzare i principali cambiamenti che stanno caratterizzando le strategie di Marketing Business to Business (B2B) alla luce della digital transformation e della crescente attenzione rivolta al tema della sostenibilità. In questo contesto il modello che si delinea è tipico della Open Innovation, attraverso lo sviluppo di relazioni di business le imprese possono accedere alla conoscenza e ai servizi di terzi per ottimizzare la propria produzione.
Pertanto l’obiettivo che ci si prefigge è quello di esplorare come la digital transformation sia in grado di supportare lo sviluppo di strategie produttive green orinted. Lo studio qui riportato è un’indagine preliminare volta a comprendere il tema d’analisi attraverso un case study. Implementazioni della ricerca coinvolgeranno dapprima una fase con multiple case study approach e successivamente un’analisi quantitativa su un campione rappresentativo di imprese.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The impact of digital transformation for the development of green oriented production strategies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | XVI SIM Conference 2019 - Marketing 4.0: le sfide della multicanalità |
Pagine | N/A |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Evento | XVI SIM Conference 2019 - Marketing 4.0: le sfide della multicanalità - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Durata: 24 ott 2019 → 25 ott 2019 |
Convegno
Convegno | XVI SIM Conference 2019 - Marketing 4.0: le sfide della multicanalità |
---|---|
Città | Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza |
Periodo | 24/10/19 → 25/10/19 |
Keywords
- IOT
- digital transformation
- open innovation
- servitization
- sustainability