L’impatto del lockdown sull’economia italiana

Marco Grazzi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Questo breve contributo cerca di fornire una prospettiva utile per interpretare quali possano essere, anche oltre il breve periodo, gli effetti di un prolungato lockdown sull’economia italiana, tenendo in considerazione le particolari caratteristiche della struttura industriale del nostro paese. Al momento, l’evoluzione epidemiologica del virus, nonostante gli sforzi per controllarla, pare ancora incerta ed è arduo tentare di stimare la durata esatta tanto del lockdown quanto delle varie fasi di ripartenza. Inoltre, la chiusura temporanea di numerose attività produttive provoca, come effetto collaterale, l’interruzione del normale funzionamento dei canali istituzionali per la raccolta dei dati, fatto che causa a sua volta un ritardo nella disponibilità delle stime dell’impatto economico di Covid-19 sulle economie dei paesi, (a dire il vero quasi tutti) interessati dalla pandemia.
Lingua originaleInglese
Titolo della pubblicazione ospiteIl mondo fragile. Scenari globali dopo la pandemia
EditorR Caruso, D Palano
Pagine67-74
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • COVID-19

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’impatto del lockdown sull’economia italiana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo