Limite, trasgressione e responsabilità: la tragedia antica e le sue riscritture moderne, nella prospettiva del giurista

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio analizza il rapporto tra i concetti di limite, trasgressione e responsabilità, nella prospettiva del giurista, in un ideale raffronto tra la tragedia antica e le sue riscritture moderne. L'analisi si concentra in particolare sulla trilogia dell'Oresta di Eschilo e sull'Antigone di Sofocle, nonché sulle loro rivisitazioni moderne, ad opera di autori quali Brecht, Beckett, Pasolini.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Limit, transgression and responsibility: the ancient tragedy and its modern rewrites, in the jurist's perspective
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiustizia e Letteratura, vol, II
EditorGABRIO FORTI, CLAUDIA MAZZUCATO, ARIANNA VISCONTI
Pagine21-34
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • colpa e pena
  • giustizia e letteratura
  • responsabilità
  • tragedia antica e moderna

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Limite, trasgressione e responsabilità: la tragedia antica e le sue riscritture moderne, nella prospettiva del giurista'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo