LIM e difficoltà di apprendimento

Andrea Scotti, Marisa Giorgetti, Alessandro Antonietti

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]Il contributo riguarda l’impiego delle nuove tecnologie nell’apprendimento. Nello specifico indaga le ricadute che l’uso della LIM (lavagna interattiva multimediale) può avere su chi insegna, su chi impara e su chi mostra difficoltà di apprendimento. Si presentano i risultati qualitativi e le riflessioni emerse da un’esperienza condotta in una classe del quinto anno della scuola primaria avente per argomento le strade romane.
Titolo tradotto del contributoLIM and learning difficulties
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteXX° Congresso Nazionale AIRIPA, Disturbi dell’apprendimento
Editorehttp://www.airipa.it/congresso/file.php/1/Airipa_atti_2011.pdf
Pagine57-58
Numero di pagine2
ISBN (stampa)N/A
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • Apprendimento
  • Didattica
  • LIM
  • Nuove tecnologie

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'LIM e difficoltà di apprendimento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo