Abstract
[Ita:]L’intervento descrive la collaborazione che da un decennio intercorre tra la Custodia di Terra Santa e il CRELEB
dell’Università Cattolica (supportata tra gli altri dall’associazione ATS pro Terra Sancta), volta alla promozione e alla conservazione, ma anche allo sviluppo e alla valorizzazione del materiale librario conservato presso le biblioteche francescane di Gerusalemme. Nel progetto sono stati coinvolti ormai più di 40 studenti
universitari e neolaureati dell’Università Cattolica di Milano e Brescia, che hanno contribuito al recupero una parte cospicua del fondo antico gerosolimitano, meticolosamente catalogato e reso fruibile al pubblico tramite OPAC.
Ogni anno vengono allestite anche sia mostre bibliografiche in situ, sia esposizioni digitali. La novità recente più importante è lo sviluppo di una bibliografia/biblioteca digitale dal titolo Ancient Pilgrimage in Holy Land Digital Library che si propone di censire tutte le edizioni a stampa (secoli XV-XVIII) degli itinerari e dei resoconti di viaggio in Terra Santa, fornendo descrizioni bibliografiche accurate, accompagnate,ove possibile, dalle riproduzioni digitali
di esemplari conservati in importanti biblioteche europee.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "Books bridges of peace". The experience of the CRELEB working group in Jerusalem in an ATS pro Terra Sancta project |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Culture e religioni in dialogo. Atti della IV delle giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente (Milano, Biblioteca Ambrosiana, 4-5 maggio 2018) |
Pagine | 61-70 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Biblioteche francescane
- Franciscan libraries
- Gerusalemme
- Holy Land
- Jerusalem
- Library history
- Storia delle biblioteche
- Terra Santa