Libri greci nella biblioteca di Pietro da Montagnana

Eleonora Gamba*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

The paper focuses upon the 27 Greek manuscripts belonged to Pietro da Montagnana and evaluates their forms, contents, origins. It highlights two subgroups: six manuscripts written in Padua around 1460-’75 by an anonymous Cretan scribe, seven copied or annotated by John Argyropoulos (also several Latin manuscripts in Montagnana’s library have his notes). Appendix dwells on the authorship of a bilingual lexicon copied by the Cretan scribe, and brings it back to a humanistic (Veneto?) version of the Lexicon Cyrilli
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Greek books in the library of Pietro da Montagnana
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLibri e biblioteche di umanisti tra Oriente e Occidente
Pagine61-122
Numero di pagine62
Volume31
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
EventoLibri e biblioteche di umanisti tra Oriente e Occidente. Colloquio internazionale di studi - Milano
Durata: 27 gen 201629 gen 2016

Serie di pubblicazioni

NomeBIBLIOTECA AMBROSIANA - FONTI E STUDI

Convegno

ConvegnoLibri e biblioteche di umanisti tra Oriente e Occidente. Colloquio internazionale di studi
CittàMilano
Periodo27/1/1629/1/16

Keywords

  • Padova Umanesimo biblioteca manoscritti greco latino lessicografia Argiropulo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Libri greci nella biblioteca di Pietro da Montagnana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo