Libri del Seicento in Università Cattolica. Atti dell’incontro di studi in occasione della II “Giornata Eraldo Bellini”, Milano, Università Cattolica (20 febbraio 2020)

Marco Maria Corradini* (Editor), Roberta Ferro* (Editor), Paolo Senna* (Editor)

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]La Biblioteca della Sede di Milano dell’Università Cattolica conserva un consistente patrimonio di volumi antichi, tra cui circa tremila pubblicati nel XVII secolo, oggetto di un ampio processo di rischedatura in itinere che prevede accanto a una compiuta descrizione bibliografica anche puntuali indicazioni sulle specificità dell’esemplare. A queste raccolte si aggiunge la Biblioteca di Storia delle scienze “Carlo Viganò” della sede bresciana, forte di oltre diecimila opere fra antiche e moderne. Questa vasta “base dati” ha costituito il campo di esercizio che ha condotto alcuni studiosi dell’Ateneo a proporre riflessioni puntuali sull’editoria e la storia culturale secentesca. L’incontro si è svolto nel contesto della Giornata di studi dedicata a Eraldo Bellini, al cui nome e al cui lavoro sulla letteratura del Seicento questo volume – il primo di una collana dedicata alle collezioni speciali della Biblioteca dell’Università Cattolica – è idealmente dedicato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Books of the seventeenth century in the Catholic University. Proceedings of the study meeting on the occasion of the II "Eraldo Bellini Day", Milan, Catholic University (20 February 2020)
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine190
Volume1
ISBN (stampa)9788834350805
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Serie di pubblicazioni

NomeScritture. Collana della Biblioteca d’Ateneo

Keywords

  • Catholic University
  • Università Cattolica
  • XVII century
  • XVII secolo
  • biblioteca
  • books
  • library
  • libri

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Libri del Seicento in Università Cattolica. Atti dell’incontro di studi in occasione della II “Giornata Eraldo Bellini”, Milano, Università Cattolica (20 febbraio 2020)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo