Abstract

[Ita:]La libertà religiosa applicata ai rapporti di lavoro implica la costituzione di limiti all'esercizio dei poteri datoriali ispirati al diritto antidiscriminatorio, tenuto conto delle convinzioni religiose e personali dei lavoratori; il che presenta implicazioni su aspetti non secondari della gestione delle risorse umane, quali gli stili di abbigliamento richiesto, di alimentazione nelle mense aziendali, ed altri; oltre che su aspetti fondamentali quali il rispetto della libertà di coscienza quando il divieto o comando religioso confligga con l'obbligazione lavorativa di origine contrattuale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Religious freedom and employment relationships
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFrontiere della libertà religiosa. Riflessi dell'Anno Costantiniano
EditorMATTEO CORTI
Pagine107-144
Numero di pagine38
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • libertà religiosa
  • rapporti di lavoro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Libertà religiosa e rapporti di lavoro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo