Libertà religiosa, culti e spazi per i defunti. L’ordinamento italiano e le sue articolazioni territoriali: quadro normativo ed esperienze applicative

Anna Gianfreda*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

Starting from the analysis of the sources of ecclesiastical law, the contribution reviews the assets and regulatory powers involved in the juridical discipline of the cult of the dead. It dwells, in particular, on the interactions between civil and religious norms in this area and examines the consolidated practices during the pandemic period, drawing systemic reflections on pluralism and religious freedom.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Religious freedom, cults and spaces for the deceased. The Italian legal system and its territorial articulations: regulatory framework and application experiences
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le best practices per una società inclusiva
Pagine1277-1288
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Serie di pubblicazioni

NomeAGONALIS

Keywords

  • Chiesa cattolica
  • Cimiteri
  • Islam
  • Libertà religiosa
  • Pluralismo religioso
  • Sepolture

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Libertà religiosa, culti e spazi per i defunti. L’ordinamento italiano e le sue articolazioni territoriali: quadro normativo ed esperienze applicative'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo