Abstract
[Ita:]Prima edizione 1975, 2a edizione, 1981, 3a edizione 1989.
Versione Inglese: Lectures on the Theory of Production, Columbia University Press, New York and Macmillan, London, 1977.
Il presente lavoro è un contributo alla presentazione dell'analisi input-output di Leontief e del modello di produzione di Piero Sraffa, con un breve excursus storico. Uso esteso è fatto dell'algebra delle matrici ma viene aggiunta un'appendice matematica che rende la lettura del libro autosufficiente.
Traduzioni: Giapponese, Tokyo:Orion Press, 1979; Spagnolo, Lecciones de teorìa de la producciòn, Madrid, 1983, and Mexico City: Fondo Cultura Econòmica, 1984; Francese, Leçons sur la théorie de la production, Paris: Bordas/Dunod, 1985; Tedesco, Vorlesungen zur Theorie der Produktion, Marburg: Metropolis Verlag, 1988.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Production theory lessons |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Il Mulino |
Numero di pagine | 379 |
ISBN (stampa) | 9788815020352 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1975 |
Keywords
- algebra delle matrici
- interdipendenze industriali
- modelli di produzione dinamica
- modelli di produzione dinamici
- modello lineare di produzione
- nozioni di ricchezza
- produzione di beni e servizi
- risorse naturali e ricchezza prodotta
- schema Leontief
- schema Sraffa
- sistema dei prezzi
- tecnica di produzione
- trasformazione dei valori in prezzi di produzione