Abstract

[Ita:]Il presente contributo ricostruisce il pensiero di Tommaso d’Aquino circa alcuni aspetti del rapporto tra lex naturalis e amore. Prima spiega che per Tommaso i precetti dell’amore a Dio, dell’amore (giusto) verso se stessi e verso il prossimo sono i principi morali più importanti della lex naturalis e che questa ha lo scopo di promuovere quelle azioni massimamente virtuose che sono l’amicizia degli uomini tra loro e con Dio. Poi tematizza le inclinationes umane e analizza l’ordo ad Deum come condizione essenziale per le azioni virtuose, ed esemplifica come le norme della lex naturalis siano finalizzate alle virtù ed agli atti virtuosi. In conclusione ritorna sul vertice della moralità quale esercizio dell’amicizia e dell’amore. This paper reconstructs the thought of Aquinas about some aspects of the relationship between lex naturalis and love. Firstly, it explains that for Thomas the precepts of love for God, that of (just) love for oneself and of love for one's neighbor are the most important moral principles of the lex naturalis, the purpose of which is that of promoting the most virtuous actions, that are the friendship of humans among themselves, and the friendship of humans with God. Secondly, it focuses on human inclinationes and on the ordo ad Deum as the condition for virtuous acts, and exemplifies how the norms of lex naturalis are directed to virtues and virtuous acts. Finally, it stresses that the exercise of friendship and love isare to be considered the highest level of morality.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Law and love
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)143-163
Numero di pagine21
RivistaDIVUS THOMAS
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • amore
  • legge morale
  • love
  • moral law

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Lex et amor'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo