Abstract
[Ita:]Il mondo della comunicazione d’impresa è in rapida evoluzione: nuovi mezzi di comunicazione, nuove piattaforme, nuovi device e nuovi formati si stanno diffondendo rapidamente grazie alla digitalizzazione. Un’evoluzione che si lega fortemente a una nuova concezione del rapporto tra brand e consumatore, dove la dimensione relazione, performativa e comunicativa è
importante almeno quanto la “semplice” vendita del prodotto e del servizio.
A tali innovazioni di tipo tecnologico, economico e culturale si affianca anche una evoluzione del mercato del lavoro, con la nascita e la ridefinizione di numerose fi gure professionali del mondo della comunicazione d’impresa
e la richiesta di nuove competenze.
La ricerca di ALMED – Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso 22 interviste a testimoni privilegiati, si è posta l’obiettivo di comprendere come, sotto la spinta della rivoluzione digitale, da un lato le fi liere produttive e le fi gure professionali si stanno riorganizzando e dall’altro come cambiano le competenze
richieste ai differenti profi li di professionisti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The evolution of professions in the field of business communication, digital media, social media and media relations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il libro bianco delle professioni della comunicazione 2017. Una guida per studenti, professionisti e formatori |
Editor | R Eugeni, N Vittadini |
Pagine | 41-58 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- comunicazione
- media digitali
- professioni
- social media