Abstract
[Ita:]Negli ultimi due anni il mondo della comunicazione d’impresa
ha continuato sulla strada di una incessante evoluzione,
sia rispetto alla nascita di nuove piattaforme (pensiamo tra
gli altri al crescere signifi cativo della presenza nella case di
elettrodomestici connessi e con schermi), sia a nuovi device
(smartwatch e device comandati vocalmente, come Amazon
Echo, Google Home sono sempre più popolari) e nuovi formati
pubblicitari (negli ultimi mesi si segnalano alcuni interessanti
esperimenti di pubblicità televisiva erogata in modalità
programmatic advertising). Al centro di tale evoluzione (per
non dire rivoluzione) c’è la pervasiva digitalizzazione che impatta
tutti gli aspetti della comunicazione, sia nel lato produttivo
sia distributivo di contenuti mediali e pubblicitari.
Tale evoluzione (di carattere tecnologico) si lega fortemente
anche a un cambio di paradigma nel rapporto tra aziende
e consumatore, dove la dimensione relazione, performativa
e comunicativa è importante almeno quanto la “semplice”
vendita del prodotto e del servizio.
A tali innovazioni di tipo tecnologico, economico e culturale
si affi anca anche una evoluzione del mercato del lavoro, con
la nascita e la ridefi nizione di numerose fi gure professionali
del mondo della comunicazione d’impresa, la richiesta di
nuove competenze, così come la messa in crisi di professionalità
meno richieste perché obsolete.
Almed – Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, anche attraverso
l’osservatorio privilegiato costituito dai propri master dell’area
digital communication e advertising30 si è posta l’obiettivo
di comprendere come, sotto la spinta della rivoluzione
digitale, da un lato le fi liere produttive e le fi gure professionali
si stanno riorganizzando e dall’altro come cambiano le
competenze richieste ai differenti profi li di professionisti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The evolution of professions in the field of business communication, digital media, social media |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il libro bianco delle professioni della comunicazione 2019. Una guida per studenti, professionisti e formatori |
Pagine | 108-117 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- comunicazione
- professioni