L’evoluzione del sistema creditizio italiano dall’unità nazionale all’avvio dell’Unione monetaria europea.

Giuseppe Mastromatteo, Adelmo Renato Tedeschi

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il presente volume analizza le molteplici trasformazioni sperimentate nell’ambito delle aziende di credito italiane dall’unità nazionale fino alla nostra partecipazione all’Unione monetaria europea. L’osservazione di questo lungo periodo storico consente di rilevare talune importanti e complesse tendenze evolutive che, dopo aver dato vita alla stratificazione di numerosi organismi creditizi operanti all’interno di un sistema marcatamente segmentato, mostrano una notevole semplificazione intrinseca da cui tuttavia possono emergere, in particolare a seguito della profonda crisi finanziaria che a partire dal 2008 ha investito l’economia mondiale, non trascurabili minacce per la solidità degli intermediari stessi. Nell’intento di consentire una migliore focalizzazione della problematica in questione, ricordando che la globalizzazione sta facendo sorgere delle crescenti ed intricate connessioni tra gli apparati creditizi ed i restanti comparti del settore finanziario, la nostra analisi è stata integrata con l’aggiunta di un’Appendice che sintetizza le modifiche fatte registrare dal comparto mobiliare italiano, con riguardo soprattutto alle vicende sperimentate durante gli ultimi due decenni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The evolution of the Italian credit system from the national unit to the start of the European monetary union.
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
ISBN (stampa)9788834318898
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Sistema creditizio
  • Unione monetaria europea

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’evoluzione del sistema creditizio italiano dall’unità nazionale all’avvio dell’Unione monetaria europea.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo