L’evoluzione del modello di amministrazione digitale: dall’e-government all’open government

Fernanda Faini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’analisi della recente normativa mostra un’evoluzione del modello di amministrazione digitale, che dall’e-government si sviluppa per assumere le caratteristiche dell’open government grazie alla previsione di strumenti, che dopo essere entrati nel dibattito pubblico e scientifico, sono approdati nel quadro normativo italiano. L’open government risponde all’esigenza di un profondo cambiamento delle istituzioni che segua l’evolversi delle modalità di relazione, comunicazione e collaborazione della società. In tale direzione la normativa degli ultimi anni ha tracciato gli strumenti necessari all’open government sotto il profilo della trasparenza, della partecipazione e della collaborazione, i pilastri sui quali si basa l’implementazione di un modello di amministrazione aperta. Nelle recenti disposizioni emergono i principi della trasparenza e dell’apertura dei dati (open data) fino all’apertura dei servizi per mezzo di rapporti basati sulla partecipazione degli utenti, anche attraverso il loro coinvolgimento nei processi decisionali con strumenti di e-democracy. Il principio di collaborazione trova forma nel virtuoso “combinato disposto” costituito da cloud computing, riuso e open source all’interno del sistema pubblico e si caratterizza nei rapporti con l’esterno per l’utilizzo degli strumenti del web 2.0 e per la fisionomia di smart communities. Gli effetti dell’open government sono stimabili in evidenti risparmi, maggiore efficienza e semplicità, migliore qualità, recupero di credibilità e fiducia nelle istituzioni. Le nuove tecnologie sono in grado di tradursi in nuovi servizi e soluzioni inedite a vantaggio della collettività. L’evoluzione verso un’amministrazione digitale aperta si traduce in una strategia per la crescita dell’Italia con l’effetto finale consistente nel guadagno complessivo del sistema Paese.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The evolution of the digital administration model: from e-government to open government
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)184-210
Numero di pagine27
RivistaRIVISTA ELETTRONICA DI DIRITTO, ECONOMIA, MANAGEMENT
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • open government, amministrazione digitale, trasparenza, partecipazione, collaborazione, open data, inclusione digitale, servizi in rete, customer satisfaction, e-democracy, cloud computing, riuso, open source, web 2.0, smart communities

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’evoluzione del modello di amministrazione digitale: dall’e-government all’open government'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo