L'evoluzione del credito fra filiere produttive e servizi digitali

Federico Rajola*, Paolo Gatelli

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Gli shock macroeconomici e sociopolitici, le crisi delle materie prime, la spinta inflazionistica e la crescita dei tassi di interesse, la crescente attenzione agli aspetti Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), l’esponenziale innovazione tecnologico/digitale e, non ultima, la costante evoluzione regolamentare, sono tra le principali forze che modellano l'ambiente in cui operano le banche. A ciò si aggiungano gli effetti indotti dalla pandemia COVID-19. Le misure di lockdown e le restrizioni imposte hanno causato una contrazione economica e una instabilità finanziaria senza precedenti. La crisi sanitaria ha portato a una generalizzata asfissia delle attività economiche, e, in alcuni casi, al fallimento di imprese e di distretti industriali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The evolution of credit between production chains and digital services
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe prospettive del credito per una ripresa sostenibile
Pagine51-69
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • credito digitale innovazione processi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'evoluzione del credito fra filiere produttive e servizi digitali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo