L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)

Giuseppe Colombo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La civiltà cristiana europea è stata fondata da gente che credeva in Cristo e la loro fede è stata ed è fattore di inclusione non omologante e non di esclusione. Eppure oggi L’Europa è “malata di cristianesimo”: perché – sostengono i laicisti – la cultura e la morale cristiane sono dannose per l’uomo; al contrario perché – sostengono i credenti e alcuni non credenti – il cristianesimo non è più l’anima d’Europa. Dalla “cura” di questa malattia dipendono identità e futuro d’Europa: un volto oggi ancora tutto da decifrare e da costruire.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Europe, the patient of Christianity. National Conference Proceedings (Milan, 5-6 November 2014)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitel'europa, la malata di cristianesimo
EditorG. Colombo
PagineIX-XXXIII
Numero di pagine25
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Serie di pubblicazioni

NomeFILOSOFIA ED ESPERIENZA RELIGIOSA

Keywords

  • europa, cristianesimo, crisi, cambio epoca
  • europe, christianity, crisis, change of age

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo