@inbook{b5e7872c26d0464782c1cdf87f77c549,
title = "L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)",
abstract = "[Ita:]La civilt{\`a} cristiana europea {\`e} stata fondata da gente che credeva in Cristo e la loro fede {\`e} stata ed {\`e} fattore di inclusione non omologante e non di esclusione. Eppure oggi L{\textquoteright}Europa {\`e} “malata di cristianesimo”: perch{\'e} – sostengono i laicisti – la cultura e la morale cristiane sono dannose per l{\textquoteright}uomo; al contrario perch{\'e} – sostengono i credenti e alcuni non credenti – il cristianesimo non {\`e} pi{\`u} l{\textquoteright}anima d{\textquoteright}Europa. Dalla “cura” di questa malattia dipendono identit{\`a} e futuro d{\textquoteright}Europa: un volto oggi ancora tutto da decifrare e da costruire.",
keywords = "europa, cristianesimo, crisi, cambio epoca, europe, christianity, crisis, change of age, europa, cristianesimo, crisi, cambio epoca, europe, christianity, crisis, change of age",
author = "Giuseppe Colombo",
year = "2015",
language = "Italian",
isbn = "9788834329979",
series = "FILOSOFIA ED ESPERIENZA RELIGIOSA",
pages = "IX--XXXIII",
editor = "G. Colombo",
booktitle = "l'europa, la malata di cristianesimo",
}