Abstract
[Ita:]Dopo un panorama sulla attuale situazione della editoria e della lettura in Italia, il saggio affronta criticamente opere di narrativa che hanno posto al centro il tema dei manicomi e della follia, a partire dal personaggio di Cesare Lombroso eletto a investigatore, sino a sofferte esperienze offerte non in forma di diario, ma di racconto.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Reading, literature and asylums |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 102-120 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | NUOVA ANTOLOGIA |
Volume | 150 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Andrea Vitali
- Cesare Lombroso
- Claudio Magris
- Editoria
- Edmondo De Amicis
- Eraldo Affinati
- Giovanni Montanaro
- Laura Pariani
- Lettura
- Luca Masali
- Narrativa italiana
- Paolo Teobaldi
- Romolo Carrino