Letteratura e archivi editoriali. Nuovi spunti d'autore. Le carte d'archivio strumento di critica letteraria.

Carmela Pierini (Editor), Sara Carini (Editor), Elisa Bolchi (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Il volume si propone di far dialogare le carte d’archivio con il loro contesto: autoriale, storico, sociale. Interrogare le lettere, i telegrammi, i biglietti autografi come tessere di mosaico e comporre pian piano un’architettura che da quelle tessere potesse dare un quadro più definito degli autori interessati. O, d’altro canto, utilizzare quegli stessi documenti per rileggere con prospettive inedite la ricezione di un autore nel suo secolo. A partire da questa metodologia si è scelto di presentare dei 'casi di studio' in cui verificare gli esiti dell'approccio proposto: dai pareri di lettura su Anna Banti alla traduzione italiana di Virginia Woolf sino alla ricezione della letteratura latinoamericana nel catalogo mondadoriano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Literature and editorial archives. New author cues. Archive papers tool of literary criticism.
Lingua originaleItalian
EditoreAracne
Numero di pagine192
ISBN (stampa)978-88-548-8060-3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDI E TESTI DI PALAZZO SERRA

Keywords

  • America Latina
  • Anna Banti
  • Archives
  • Archivi
  • Critica letteraria
  • Editoria
  • Mario Puccini
  • Mondadori
  • Pier Antonio Quarantotti Gambini
  • Publishing
  • Ricezione
  • Virginia Woolf

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Letteratura e archivi editoriali. Nuovi spunti d'autore. Le carte d'archivio strumento di critica letteraria.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo