L'esperienza delle scuole per genitori

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La formazione dei genitori si configura come uno strumento per rafforzare e sostenere le competenze educative della famiglia; per aiutare i genitori ad affrontare i problemi che si presentano nell’educazione dei figli; aumentare la consapevolezza intorno al proprio ruolo educativo; favorire uno stile educativo rispondente ai bisogni di tutti i membri della famiglia; affrontare adeguatamente i compiti di sviluppo tipici di ogni fase di transizione nell’abito del ciclo di vita della famiglia. Nell’ambito della scuole per genitori sono stati elaborati percorsi di formazione che favoriscono l’assunzione consapevole e responsabile della funzione educativa, sviluppando la capacità di apprendere dall’esperienza e dai propri errori. L’attività formativa rivolta ai genitori si configura, pertanto, come strumento per rafforzare e sostenere l’autonomia e le competenze della famiglia, riconoscendo le risorse già presenti nel nucleo domestico. Le esperienze formali di formazione sono inquadrate in un sistema articolato di sostegno alla famiglia che prevede diversi livelli di coinvolgimento e di supporto alla luce di criteri pedagogici tipici dell’educazione degli adulti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The experience of schools for parents
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa cura genitoriale
Pagine123-138
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeLA VITA BUONA

Keywords

  • Parenting
  • Schools for Parents
  • Training
  • formazione
  • genitorialità
  • scuole per genitori

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'esperienza delle scuole per genitori'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo