@inbook{9ed5856a596849c990d422fdf81adbe5,
title = "L'esperienza delle scuole per genitori",
abstract = "[Ita:]La formazione dei genitori si configura come uno strumento per rafforzare e sostenere le competenze educative della famiglia; per aiutare i genitori ad affrontare i problemi che si presentano nell{\textquoteright}educazione dei figli; aumentare la consapevolezza intorno al proprio ruolo educativo; favorire uno stile educativo rispondente ai bisogni di tutti i membri della famiglia; affrontare adeguatamente i compiti di sviluppo tipici di ogni fase di transizione nell{\textquoteright}abito del ciclo di vita della famiglia. Nell{\textquoteright}ambito della scuole per genitori sono stati elaborati percorsi di formazione che favoriscono l{\textquoteright}assunzione consapevole e responsabile della funzione educativa, sviluppando la capacit{\`a} di apprendere dall{\textquoteright}esperienza e dai propri errori. L{\textquoteright}attivit{\`a} formativa rivolta ai genitori si configura, pertanto, come strumento per rafforzare e sostenere l{\textquoteright}autonomia e le competenze della famiglia, riconoscendo le risorse gi{\`a} presenti nel nucleo domestico. Le esperienze formali di formazione sono inquadrate in un sistema articolato di sostegno alla famiglia che prevede diversi livelli di coinvolgimento e di supporto alla luce di criteri pedagogici tipici dell{\textquoteright}educazione degli adulti.",
keywords = "Parenting, Schools for Parents, Training, formazione, genitorialit{\`a}, scuole per genitori, Parenting, Schools for Parents, Training, formazione, genitorialit{\`a}, scuole per genitori",
author = "Domenico Simeone",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6124-356-9",
series = "LA VITA BUONA",
pages = "123--138",
booktitle = "La cura genitoriale",
}