L'esitazione di un Dio che si nasconde

Paolino Chiapparoli*, Cecilia Clio Borgoni, Umberto Ciullo, Giovanni Costantino, Giuseppe Lusignani

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Questo libro nasce dall'idea di condividere alcune riflessioni sull’umano e sul divino, a partire da tutte quelle voci, sguardi, segni, che continuamente entrano nella nostra vita. Ci sono voci che semplicemente ci svuotano, altre invece che ci risvegliano e ci cambiano per sempre. Anche l'eterno ha una voce sua, un suo sguardo e lascia dei segni sulla nostra anima ma anche sul nostro corpo. Non sempre è facile seguirne le tracce perché spesso sono così simili a tutte le altre. Talvolta lasciarsi raggiungere da questa Voce permette di ritrovare il fascino il calore di quel salutare mistero che tante immagini e parole su Dio non riescono più a comunicare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The hesitation of a God who hides himself
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTenere il segno. Pensando a Dio
Pagine60-97
Numero di pagine38
Volume2020
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Teologia, religione, antropologia, filosofia.
  • fede, meditazione, cristianesimo, cattolicesimo, chiesa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'esitazione di un Dio che si nasconde'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo