Abstract
[Ita:]Il saggio intende collocare il problema specialistico oggetto di indagine – se nell’ordinamento svedese possa riscontrarsi una nozione di “macropermanente” ed a quali effetti – nella complessità del sistema svedese, il quale risulta caratterizzato da un policentrismo risarcitorio che deriva dal concorso tra rimedio aquiliano generale, schemi compensativi speciali, assicurazioni contro i danni e meccanismi di sicurezza sociale, e mira ad una liquidazione standardizzata ed efficiente del danno alla persona.
Titolo tradotto del contributo | Injuries and macro-injuries in the Swedish compensation system |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La valutazione delle macropermanenti. Profili pratici e di comparazione |
Editore | ETS |
Pagine | 139-151 |
Numero di pagine | 13 |
ISBN (stampa) | 978846713176 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2005 |
Keywords
- Responsabilità civile