Les cycles de l'Ancien Testament à Galliano et dans la peinture lombarde du XIesiècle

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio analizza la struttura narrativa e l'iconografia dei cicli dell'Antico Testamento sulle pareti della navata centrale della basilica di San Vincenzo a Galliano, commissionati intorno al 1007 da Ariberto da Intimiano, in modo particolare di quello della Genesi, individuando analogie e differenze con altri esempi lombardi e probabili modelli carolingi, come attestano numerosi riferimenti ai frontespizi delle Bibbie di Tours.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The cycles of the Old Testament in Galliano and in the Lombard painting of the 11th century
Lingua originaleFrench
Titolo della pubblicazione ospiteLes stratégies de la narration dans la peinture médiévale. La représentation de l'Ancien Testament aux IVe-XIIe siècles
EditorMarcello Angheben
Pagine169-194
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Galliano
  • Iconografia Genesi
  • Pittura romanica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Les cycles de l'Ancien Testament à Galliano et dans la peinture lombarde du XIesiècle'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo