Abstract
[Ita:]Il tema del salario minimo legale raccoglie un interesse crescente nel dibattito politico italiano mentre le parti sociali, e in particolare i sindacati, restano fortemente contrari. Partendo da un’analisi dell’erosione in corso della contrattazione collettiva, questo articolo esamina le proposte di legge per l’introduzione di un salario minimo attualmente in discussione in Parlamento e ne discute i possibili effetti economici. Le posizioni delle parti sociali sul tema sono descritte nel dettaglio. Nell’ultima sezione conclusiva sono presentati e discussi una serie di accorgimenti che potrebbero essere adottati per combinare contrattazione collettiva e salario minimo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The erosion of collective bargaining in Italy and the debate on the legal minimum wage |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | N/A-N/A |
Rivista | GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- contrattazione collettiva
- salario minimo