L'era del narcisismo

Vincenzo Cesareo, Italo Vaccarini

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume sostiene la tesi che la società occidentale viva oggi nell'era del narcisismo, assumendo tale concetto in termini metaforici. Si tratta di un'epoca dalla fisionomia alternativa rispetto a quella dell'umanesimo moderno che l'ha preceduta. Il narcisismo definisce l'identità diffusa, tipica - peraltro non esclusiva - dell'uomo e della donna contemporanei. Un'identità autoreferenziale e frammentata, assorbita nel presente e pertanto carente di coscienza storica. Questa deriva identitaria del narcisismo, nel passato fenomeno circoscritto a singoli individui, si configura sempre più anche come fenomeno dalle implicazioni rilevanti per la vita collettiva, per effetto della sua crescente espansione. Esso dà infatti luogo a una gamma di atteggiamenti, orientamenti e comportamenti sostanzialmente inediti nella storia delle società occidentali. Tale deriva non è tuttavia un destino ineludibile: sono documentabili alcune recenti controtendenze che fanno sperare, in un futuro, nel superamento dell'era del narcisismo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The era of narcissism
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine176
ISBN (stampa)978-88-204-0469-7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Serie di pubblicazioni

NomeSPE: SOCIOLOGIA PER LA PERSONA

Keywords

  • Identità
  • Narcisismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'era del narcisismo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo