@book{7c0a5f914fd044cabfc7b305213a1359,
title = "L'era del narcisismo",
abstract = "[Ita:]Il volume sostiene la tesi che la societ{\`a} occidentale viva oggi nell'era del narcisismo, assumendo tale concetto in termini metaforici. Si tratta di un'epoca dalla fisionomia alternativa rispetto a quella dell'umanesimo moderno che l'ha preceduta. Il narcisismo definisce l'identit{\`a} diffusa, tipica - peraltro non esclusiva - dell'uomo e della donna contemporanei. Un'identit{\`a} autoreferenziale e frammentata, assorbita nel presente e pertanto carente di coscienza storica. Questa deriva identitaria del narcisismo, nel passato fenomeno circoscritto a singoli individui, si configura sempre pi{\`u} anche come fenomeno dalle implicazioni rilevanti per la vita collettiva, per effetto della sua crescente espansione. Esso d{\`a} infatti luogo a una gamma di atteggiamenti, orientamenti e comportamenti sostanzialmente inediti nella storia delle societ{\`a} occidentali. Tale deriva non {\`e} tuttavia un destino ineludibile: sono documentabili alcune recenti controtendenze che fanno sperare, in un futuro, nel superamento dell'era del narcisismo.",
keywords = "Identit{\`a}, Narcisismo, Identit{\`a}, Narcisismo",
author = "Vincenzo Cesareo and Italo Vaccarini",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-204-0469-7",
series = "SPE: SOCIOLOGIA PER LA PERSONA",
publisher = "Franco Angeli",
}