Abstract
[Ita:]Sfruttando i dati empirici a disposizione, il lavoro prende in considerazione il ruolo ricoperto dall'equity crowdfunding nella scala dei finanziamenti, individua i rischi di fallimento del mercato e di insufficiente protezione degli investitori e analizza le diverse strategie utilizzate in Italia e negli altri Paesi. Il lavoro propone una chiave di lettura organica e funzionale del fenomeno e suggerisce le soluzioni conseguenti a tale chiave di lettura.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Equity crowdfunding in Italy. Empirical data, risks and strategies |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 650-688 |
Numero di pagine | 39 |
Rivista | BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- dati empirici
- efficienza del mercato
- empirical data
- equity crowdfunding
- funding gap
- investrors protection
- market efficiency
- tutela degli investitori