@book{23f5dd6295574ba3978f64b5f25217c7,
title = "L'equilibrio internazionale dagli antichi ai moderni",
abstract = "[Ita:]I saggi raccolti in questo volume presentano materiali di riflessione sul tema degli equilibri mondiali, ripercorrendo alcune tra le pi{\`u} significative tappe nella storia delle relazioni internazionali. I contributi spaziano dal mondo antico (la Grecia tra panellenismo e particolarismo; i rapporti tra Roma da una parte e Cartagine, la Grecit{\`a} ellenistica, il mondo iranico dall'altra) a quello contemporaneo (la dialettica tra Papato e Impero nella Christianitas medievale; i rapporti di potenza nell'epoca successiva alla pace di Westfalia; la ricerca dell'equilibrio dalle monarchie di ancien r{\'e}gime agli Stati nazionali del XIX secolo; l'assetto internazionale dal trattato di Versailles allo 'scontro di civilt{\`a}') e si rivolgono sia agli storici delle diverse epoche sia agli studiosi di politica internazionale.",
keywords = "Ancient world, Equilibrio internazionale, Et{\`a} moderna, International balance of power, Modern age, Mondo antico, Ancient world, Equilibrio internazionale, Et{\`a} moderna, International balance of power, Modern age, Mondo antico",
editor = "Bearzot, {Cinzia Susanna} and Franca Landucci and Giuseppe Zecchini",
year = "2005",
language = "Italian",
isbn = "978-88-343-1234-6",
series = "storia ricerche",
publisher = "Vita e Pensiero",
address = "Italy",
}