Abstract
[Ita:]Sono qui proposti spunti per una rievocazione biografica - spirituale di Tarcisio Petracco (San Giorgio della Richinvelda, 29 marzo 1910 – Udine, 5 gennaio 1997), tempra di friulano «di multiforme ingegno», partigiano inerme e grecista appassionato, emigrante e guida all’integrazione in Canadà, inventore di strumenti di precisione al tornio, marinaio intrepido e educatore delicato, infine lottatore contro la rassegnazione atavica dei Friulani, che dev’essere a giusto merito considerato il vero “padre dell’Università del Friuli”.
[Fr:]Al je un memoreament de vite e dal spirt di Tarcîs Petrac (Sant Zorç de Richinvelde, ai 29 di març dal 1910 – Udin, ai 5 di zenâr dal 1997), figure di furlan di grene salde e fine, omp «di inzen multiformi», partigjan disarmât e grecist ferbint, emigrant e mestri di integrazion in Canadà, inventôr cul torni di imprescj e compas di grande esatece , marinâr ardôs e educadôr delicât, infin lotadôr cuintri la ataviche rassegnazion dai Furlans, in forme che a reson al à di jessi tignût par il vêr “pari de Universitât dal Friûl”. Che Diu i al merti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The epic story of a son of Richinvelda: Tarcisio Petracco (1910 - 1997) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Cultura in Friuli, IV. Settimana della cultura friulana / Setemane de culture furlane 4-14 maggio 2017 |
Editor | VARUTTI Marta DI GLERIA Cristina |
Pagine | 329-342 |
Numero di pagine | 14 |
Volume | 2017 / IV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- University of Friuli, University of Udine, Friuli, Church of Friuli, Archbishop mons. Alfredo Battisti, Christian Democrats, Movement of Friuli, Triest, struggle for the University of Friuli
- Università friulana, Università di Udine, Friuli, Chiesa friulana, arcivescovo Alfredo Battisti, Democrazia Cristiana, Movimento Friuli, Trieste, lotta per l'università friulana