Abstract
[Ita:]L’approccio alle decisioni mediche mediante un Comitato etico ha portato alla istituzione di Comitati di Bioetica
per la prassi clinica. Le decisioni nell'ambito dell'applicazione delle prime emodiali sono state uno dei motivi che ha portato alla lopro istituzione. Nel 1976, la Corte Suprema dello Stato del New Jersey, a proposito del caso di
Karen Quinlan, assegna per la prima volta al CdB il ruolo consultivo nelle decisioni di sospendere interventi
medici ritenuti gravosi e futili per i pazienti con gravi danni cerebrali incapaci di consenso. In Italia, il Comitato
Nazionale per la Bioetica aprì nel 2001 all’idea di un CdB per la prassi clinica, riconoscendo che nelle
decisioni più moralmente problematiche, questo organismo avrebbe potuto essere d’aiuto agli operatori sanitari,
agli amministratori ed eventualmente agli stessi pazienti, senza ovviamente costituire una sorta di “coscienza
pubblica” alla quale delegare la soluzione dei problemi etici della pratica medica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Hemodialysis and the birth of the Bioethics Committees. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 559-560 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | GIORNALE ITALIANO DI NEFROLOGIA |
Volume | 27 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- Bioetica
- Comitati etici
- emodialisi