LemLat: uno strumento computazionale per l'analisi linguistica del latino. Sviluppo e prospettive

Giuseppe Cappelli, Marco Carlo Passarotti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Lo sviluppo della società dell’informazione impone una gestione computazionale sempre più analitica dei dati: in campo linguistico, la lemmatizzazione è l’operazione preliminare per questo fine. Il lemmatizzatore per il latino LEMLAT, forte di un ampio dizionario di riferimento, supporta tale operazione accostando il corrispondente lemma ad una forma ricevuta in input. Le attuali esigenze poste dal web e, più in generale, dalle recenti tecnologie di information retrieval (per e-learnig, ricerca filologica e linguistica, sommarizzazione…) richiedono uno sviluppo delle potenzialità di LEMLAT. Nell’articolo, gli autori presentano una proposta di potenziamento del sistema LEMLAT, in vista di un’analisi morfologica completa di un testo latino.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] LemLat: a computational tool for linguistic analysis of Latin. Development and prospects
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)519-531
Numero di pagine13
RivistaEuphrosyne
VolumeXXXI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2003

Keywords

  • Lessicografia computazionale
  • Morfologia latina

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'LemLat: uno strumento computazionale per l'analisi linguistica del latino. Sviluppo e prospettive'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo