L’emersione delle attività detenute all’estero tra contesto internazionale ed esperienze europee

Andrea Quattrocchi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L'approvazione delle disposizioni italiane sull'emersione delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero in violazione delle norme sul monitoraggio fiscale si inserisce nel più ampio quadro della regolarizzazione delle attività off shore auspicata in sede Ocse attraverso l'emanazione di specifici orientamenti. Approfondite tali linee di indirizzo e alla luce delle medesime, il contributo propone una panoramica delle disposizioni adottate in altri Paesi europei, evidenziandone le peculiarità sul piano della fonte normativa e dell'ampiezza dei margini di definizione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The emergence of activities held abroad between the international context and European experiences
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1221-1233
Numero di pagine13
RivistaDIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
Volume11
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Emersione attività estere
  • Ocse standars
  • Tax monitoring
  • monitoraggio fiscale
  • standard Ocse

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’emersione delle attività detenute all’estero tra contesto internazionale ed esperienze europee'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo