Leggere le migrazioni. I risultati della ricerca empirica, le categorie interpretative, i problemi aperti

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume, nato nell'ambito del progetto internazionale "Metropolis", muove dall'esigenza di disporre di uno "stato dell'arte" della cospicua produzione scientifica e divulgativa sul tema dell'immigrazione straniera in Italia. A partire da una rivisitazione critica della letteratura a base empirica, e con la preoccupazione di porre in evidenza tanto i risultati raggiunti quanto i sentieri di ricerca ancora da percorrere, vengono dapprima presentate alcune chiavi di lettura per lo studio delle migrazioni e quindi approfonditi i due ambiti principali in cui si estrinsecano le relazioni tra migranti e società d'accoglienza: quello della partecipazione al sistema economico-produttivo e quello dei processi di integrazione sociale nel cui contesto un ruolo fondamentale è svolto dalle politiche.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Read the migrations. The results of empirical research, interpretative categories, open problems
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine303
ISBN (stampa)88-464-1085-8
Stato di pubblicazionePubblicato - 1998

Keywords

  • convivenza interetnica
  • immigration
  • immigrazione
  • interethnic relations

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Leggere le migrazioni. I risultati della ricerca empirica, le categorie interpretative, i problemi aperti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo