Abstract
Sempre più nella Scuola dell’obbligo entrano problemi sociali complicati
oltre ogni limite, problemi che non riguardano solo le «superficiali»
sfere della cognizione, del comportamento o della buona educazione, ma
che investono in profondità la personalità e l’esistenza intera degli alunni.
La sociologia ci dice, ma si potrebbe dirlo pure a occhio, che tali ostici
problemi sono dovuti per gran parte al collasso o alle gravi difficoltà delle
famiglie (Rossi, 2001). La Scuola può fronteggiare tali
sfide? Può tenere botta ad esse senza farsi dissestare organizzativamente, ma
anzi, se possibile, addirittura trovandosi rivitalizzata nella sua ecologia interna?
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Ties of trust and care of relationships. The possible recovery of the school |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 39-43 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | IL DELFINO |
Volume | 35 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- capitale sociale
- scuola