Legacy e autopoiesi del sistema teatrale italiano

Lucio Argano

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio analizza le evoluzioni relative alla legacy sul piano organizzativo e di politica culturale del Convegno d’Ivrea del 1967 e del Manifesto Per un'avanguardia italiana (“Sipario”, novembre 1965) evidenziando come i cambiamenti proposti in quell'occasione al settore teatrale italiano rispetto ai temi di gestione e organizzazione siano stati neutralizzati dalla tendenza settoriale a configurarsi come un sistema autopoietico, secondo la definizione del biologo e filosofo cileno Humberto Maturana, ovvero un sistema che si ridefinisce continuamente, si sostiene e si riproduce al suo interno, pertanto il dominio della sua esistenza coincide con il dominio delle tipologie delle sue componenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Legacy and autopoiesis of the Italian theater system
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIvrea cinquanta. Mezzo secolo di Nuovo Teatro in Italia 1967-2017
Pagine357-361
Numero di pagine5
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • conference
  • convegno
  • organization
  • organizzazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Legacy e autopoiesi del sistema teatrale italiano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo