Abstract
[Ita:]Nella scienza penalistica si sostiene che la minaccia della sanzione svolge un effetto deterrente rispetto alla successiva commissione di crimini, e che quanto più la minaccia consiste in una pena grave, tanto maggiore sarà il suo effetto inibitorio. Lo studio procede ad un preliminare esame critico della letteratura anglosassone che ha condotto ricerche ed esperimenti in campo psicologico e sociologico, esaminando in particolare gli effetti della punizione su animali, bambini e adulti. Gli studi sperimentali svolti offrono profili di interesse anche per lo studioso del diritto penale, evidenziando in particolare che il momento di erogazione della punizione e la presenza di una motivazione chiara e coerente possono esplicare un’influenza sulla sua efficacia in concreto.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The deterrent effect of punishment on human behavior: some observations based on experiments on animals and children |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1538-1556 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1975 |
Keywords
- Efetto deterrente
- Sanzione penale