Abstract
[Ita:]La letteratura sul Country Of Origin (COO) è prevalentemente focalizzata sui settori di consumo (B2C). In ambito industriale (B2B) la numerosità degli studi è scarsa e fra i teorici si evidenziano due correnti. Alcuni ritengono che il COO abbia lo stesso rilievo del mercato consumer, altri invece asseriscono che gli acquirenti industriali sono meno propensi a esserne influenzati.
Il contributo si colloca all’interno di questo dibattito, con l’obiettivo di verificare se l’effetto COO è realmente importante nel B2B, nonché di indagare se esistono differenze di percezione tra settori.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The country of origin effect in industrial sectors: the results of an empirical research |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Food marketing: mercati, filiere, sostenibilità e strategie di marca |
Pagine | 1-10 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Italia
- business to business
- country of origin
- ricerca empirica