Abstract
[Ita:]Il contributo presenta il progetto di ricerca relativo alla storia di «Pro infantia» (poi «Scuola materna») dalla sua fondazione (1913-1914) alla promulgazione della legge 444 del 1968.
Il punto di vista del periodico cattolico bresciano sarà indagato in merito ad alcuni momenti significativi della storia della scuola infantile in coincidenza con le grandi trasformazioni politiche, sociali, economiche e culturali avvenute in Italia tra gli inizi del 1900 e gli anni del boom economico. Si tenterà di approfondire, ad esempio, come la neonata rivista accolse i Programmi del 1914, che si ispiravano alla riforma del fröebelismo avviata a Mompiano (Brescia) dalle sorelle Agazzi sotto la guida di Pietro Pasquali, oppure come essa affrontò, durante gli anni dei conflitti mondiali, i temi della guerra e dell’educazione nazionale, o ancora come si pose di fronte alle linee politico-culturali del fascismo sino ad arrivare a esaminare quali priorità educative individuò alla ripresa della vita democratica e come commentò i dibattiti che portarono all’approvazione della legge sull’Ordinamento della scuola materna statale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Infant education between pedagogy, politics and school culture through the pages of "Pro Infantia" / "Kindergarten" in the years 1913-1968 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Summer School SIPED 2018. Per una giovane ricerca pedagogica. Università degli Studi di Messina, 5-7 luglio 2018. Book of abstract |
Pagine | 28-29 |
Numero di pagine | 2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Evento | Summer School SIPED 2018 - Università degli Studi di Messina Durata: 5 lug 2018 → 7 lug 2018 |
Convegno
Convegno | Summer School SIPED 2018 |
---|---|
Città | Università degli Studi di Messina |
Periodo | 5/7/18 → 7/7/18 |
Keywords
- Educazione infantile
- Italia
- Scuola materna
- XX secolo
- «Pro Infantia»