Abstract
[Ita:]Il saggio esamina il contributo di Giuseppe Lombardo Radice sul tema dell’educazione fisica per la scuola elementare nel periodo in cui il pedagogista catanese elaborò la propria riflessione sull’insegnamento di questa disciplina, e cioè dal 1913, quando uscì il suo volume “Lezioni di didattica e ricordi di esperienza magistrale”, al 1923, l’anno in cui egli scrisse i programmi per l’istruzione primaria nell’ambito della riforma Gentile. Il testo documenta come la proposta lombardo-radiciana per le attività motorie nel curricolo primario legittimasse l’educabilità del corpo attraverso una chiara teoresi pedagogica alternativa al positivismo, esprimesse una originale reinterpretazione dell’orientamento didattico di tipo ludico di ascendenza tardo-ottocentesca e fosse in sintonia con una concezione democratica dell’educazione scolastica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Physical education for elementary school |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Una pedagogia dell'ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo |
Pagine | 179-198 |
Numero di pagine | 20 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Educazione fisica
- Giuseppe Lombardo Radice
- Italia
- Storia della pedagogia
- Storia della scuola
- XX secolo