L'educazione finanziaria dell'individuo: un approccio metacognitivo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'educazione alla consapevolezza economica rappresenta un aspetto importante nella formazione dei cittadini ed è globalmente riconosciuta come un fondamentale elemento di stabilità e di sviluppo socioculturale. A partire dagli approcci al benessere e all'educazione economica in ottica interdisciplinare (socio-psico-pedagogica) si vuole attuare un passaggio culturale che ponga le condizioni per cui l'educazione economica e finanziaria divenga, nella società, una cultura necessaria per la costruzione ed il mantenimento del benessere individuale e sociale. La pedagogia e le altre scienze umane, tradizionalmente poco coinvolte sul tema dell'educazione economica, possono fornire elementi utili in modo che l'"alfabetizzazione economica" non resti solo un problema di contenuti, ma anche di modalità e di significati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Financial education of the individual: a metacognitive approach
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEducare alla consapevolezza economica. Proposte multidisciplinari per la promozione del benessere
Pagine42-55
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • benessere economico
  • metacognizione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'educazione finanziaria dell'individuo: un approccio metacognitivo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo