L’Educazione civica digitale a scuola

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il capitolo, organizzato in tre parti, ricostruisce il percorso storico che, nell’Italia repubblicana, ha accompagnato il dibattito sull’insegnamento dell’Educazione civica, quindi l’evoluzione del paradigma di “scuola digitale” e, infine, la proposta di educazione alla Cittadinanza onlife. Tale proposta si presenta come un esito interessante di questa tensione storica e che trova il suo quadro normativo nel Curriculum di Educazione Civica Digitale e anche nella legge 92, a condizione che sia capace, tematizzando in modo critico il processo di trasformazione in atto nell’infosfera, di integrare l’educazione alla Cittadinanza digitale con le altre due aree della Costituzione e dello Sviluppo sostenibile.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Digital civic education at school
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCrescere onlife. L’Educazione civica digitale progettata da 74 insegnanti-autori
EditorS Pasta, PC Rivoltella
Pagine27-47
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Cittadinanza digitale
  • Civics
  • Curriculum di Educazione Civica Digitale
  • Digital School
  • Digital citizenship
  • Digital civics curriculum
  • Educazione civica
  • Onlife
  • scuola digitale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’Educazione civica digitale a scuola'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo