L'educazione alla teatralità: il movimento creativo

Gaetano Oliva

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L‘Educazione alla Teatralità rivela una molteplicità di finalità e scopi per contribuire al benessere psico-fisico e sociale della persona; in particolare vuole aiutare ciascuno a realizzarsi come individuo e come soggetto sociale; vuole dare la possibilità a ognuno di esprimere la propria specificità e diversità, in quanto portatore di un messaggio da comunicare mediante il corpo e la voce; vuole stimolare le capacità; vuole accompagnare verso una maggiore consapevolezza delle proprie relazioni interpersonali; vuole concedere spazio al processo di attribuzione dei significati, poiché accanto al fare non trascura la riflessione, che permette di acquisire coscienza di ciò che è stato compiuto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Theater education: the creative movement
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAnimare l'educazione. Gioco pittura musica danza teatro cinema parole
EditorI Vanni
Pagine142-150
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Pedagogia Teatrale
  • Teatro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'educazione alla teatralità: il movimento creativo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo