Abstract
[Ita:]Il saggio ritorna al pensiero di Emmanuel Mounier a cento anni dalla nascita (Grenoble, 1905 – Parigi, 1950) mostrando nuovamente quanto la riflessione sulla persona sia fondata su una profonda conoscenza dell’antropologia e delle debolezze e contraddizioni umane. L’autrice propone di rifarsi ad alcune linee-guida del personalismo comunitario di Mounier per delineare il quadro di un’educazione alla cittadinanza ispirata al concetto di persona, stabilendo alcuni passaggi essenziali alla ricerca: definizione di pubblico e privato; delineazione di un progetto comunitario; formalizzazione dell’etica dell’impegno; infine, progettazione di una possibile educazione alla cittadinanza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Citizenship Education in Emmanuel Mounier: "The private lived intensely, becomes public" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Orientamenti per educare alla cittadinanza |
Editor | GIUSEPPE VICO |
Pagine | 141-158 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2007 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Mounier
- cittadinanza
- educating society
- educazione
- pedagogical personalism
- personalismo