Abstract
[Ita:]Il contributo - inserito negli Atti di un convegno dedicato al tema della postverità (Vicenza, 13-14 settembre 2019) - mette a tema il problema del pensiero critico e della responsabilità nella società dell'informazione. L'indicazione di metodo va nella direzione di un salto di qualità dovuto alla maggiore complessità dell'iscrizione autoriale dei contenuti in un contesto , come quello attuale, in cu sempre più rarefatta diviene la relazione tra l'informazione e il proprio referente. In questo spazio si declinano i compiti di una New Media Literacy.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] education in the critical sense |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Fake news e libertà cognitiva |
Pagine | 39-44 |
Numero di pagine | 6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Critical Thinking
- Fake news
- Media Literacy
- Post-Truth