L'eccentricità territoriale diocesana della pieve di Biandrate. Un problema a persistenza millenaria.

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il confine della diocesi di Vercelli travalica ad est il corso della Sesia e comprende il territorio della pieve di Biandrate. Le ragioni di questo sconfinamento non possono essere legate ad un cambiamento del corso del fiume e in ogni caso sono precedenti il X secolo. Risalgono pertanto alla prima fase della diffusione del cristianesimo nelle campagne di questi territori della "Liguria" ad occidente di Milano, capitale dell'impero.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The diocesan territorial eccentricity of the parish church of Biandrate. A problem with millennial persistence.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni
EditorRiccardo Rao
Pagine95-105
Numero di pagine11
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Serie di pubblicazioni

NomeSTORIE DI PAESAGGI MEDIEVALI

Keywords

  • Comune di Novara
  • Diocesi
  • Medioevo
  • Pievi
  • comune di Vercelli
  • confini diocesani
  • conti di Biandrate
  • milites

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'eccentricità territoriale diocesana della pieve di Biandrate. Un problema a persistenza millenaria.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo