@inbook{3c9d647e4e0d46c88906c6ec8900154a,
title = "L'eccentricit{\`a} territoriale diocesana della pieve di Biandrate. Un problema a persistenza millenaria.",
abstract = "[Ita:]Il confine della diocesi di Vercelli travalica ad est il corso della Sesia e comprende il territorio della pieve di Biandrate. Le ragioni di questo sconfinamento non possono essere legate ad un cambiamento del corso del fiume e in ogni caso sono precedenti il X secolo. Risalgono pertanto alla prima fase della diffusione del cristianesimo nelle campagne di questi territori della {"}Liguria{"} ad occidente di Milano, capitale dell'impero.",
keywords = "Comune di Novara, Diocesi, Medioevo, Pievi, comune di Vercelli, confini diocesani, conti di Biandrate, milites, Comune di Novara, Diocesi, Medioevo, Pievi, comune di Vercelli, confini diocesani, conti di Biandrate, milites",
author = "Giancarlo Andenna",
year = "2016",
language = "Italian",
isbn = "9788878147591",
series = "STORIE DI PAESAGGI MEDIEVALI",
pages = "95--105",
editor = "Riccardo Rao",
booktitle = "I paesaggi fluviali della Sesia fra storia e archeologia. Territori, insediamenti, rappresentazioni",
}