Le traiettorie della devianza giovanile

M. Dugato, C. Sidoti, A. G. Spinelli, Savona EU

Risultato della ricerca: Libro

Abstract

La crescente attenzione verso forme di delinquenza e devianza giovanile spinge ricercatori e istituzioni a riflettere sulle evoluzioni e caratteristiche di questo fenomeno, al fine di definire politiche efficaci e predisporre rimedi\r\nadeguati. Questo studio esplorativo nasce dalla collaborazione tra il centro Transcrime e il Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia. L’obiettivo è quello di aumentare la conoscenza\r\nsul tema della delinquenza giovanile e identificarne le tendenze più recenti.\r\nOltre all’analisi delle statistiche ufficiali e della letteratura sul tema, la ricerca si è concentrata su un campione di 100 cartelle di minorenni\r\ne giovani adulti che sono o sono stati presi in carico dall’Ufficio di servizio sociale per i minorenni (USSM) di Milano per provvedimenti di natura penale nei bienni 2015-2016 e 2022-2023. Questa analisi ha permesso di evidenziare alcune recenti “traiettorie” della devianza giovanile, cogliendo i cambiamenti intervenuti o gli elementi di continuità nel confronto tra i\r\ndue bienni
Titolo tradotto del contributoThe trajectories of juvenile deviance
Lingua originaleItalian
EditoreTranscrime - Università Cattolica del Sacro Cuore
Numero di pagine37
ISBN (stampa)978-88-99719-44-9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Delinquenza giovanile
  • Italia
  • Minori
  • USSM
  • Violenza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Le traiettorie della devianza giovanile'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo